Kadrega è una sedia di design laccata di Modà Collection, disponibile in numerosi colori o in legno essenza. Caratterizzata da un design classico rivisitato in chiave moderna, è un arredo unico ed iconico, in grado di coniugare modernità e tradizione oltre a garantire una seduta confortevole grazie all'imbottitura. Disponibile in svariati rivestimenti a scelta tra tessuto, ecopelle o pelle è possibile creare piacevoli giochi di colore, tra struttura e rivestimenti.
Dimensioni
- cm 45 p.45 h. 95,5
Altezza seduta: cm 49
Materiali e Finiture
Struttura:
- legno
- laccato opaco / lucido
Seduta:
- tessuto
- pelle / ecopelle
L'Opinione dell'Arredatore
La sedia Kadrega si propone come un pezzo iconico e di design. Lo schienale a raggi e le gambe sagomate unite da listelli orizzontali sono il frutto di una ricerca stilistica che trova le sue radici in secoli di sapienza artigianale. La manifattura italiana legata tradizionalmente al legno massello, le forme ispirate alle sedie inglesi Windsor "fan back", la linea rubata alla sedia da osteria milanese: tutti gli elementi concorrono a creare una sedia dal design unico, dal lusso declinato in gioco e divertimento, marcato dal desiderio di stupire e personalizzare al massimo la propria abitazione. Senza dimenticare che la collezione Modà è realizzata con legno proveniente da foreste certificate e che tutti i prodotti sono pezzi unici creati in Italia, per cui eventuali imperfezioni esprimono solo la bellezza ed il valore del "fatto a mano", in linea con la migliore tradizione manifatturiera italiana.
Per Saperne di più...
Laccatura Foglia: la finitura in foglia argento/oro è realizzata con tecniche artigianali dalle tradizioni secolari, rispettando le varie fasi di lavorazione ed i tempi di asciugatura: la lamina viene applicata seguendo procedimenti accurati ed utilizzando sostanze, come collanti (missione) e velature (mecca), di altissima qualità. I prodotti in finitura foglia risultano essere completamente atossici.
Laccatura: la laccatura è realizzata con vernici poliuretaniche atossiche ad alto residuo secco, esenti da clorurati, sostanze mutagene e teratogene. La laccatura è realizzata nella più pregiata delle finiture, quella spazzolata, caratterizzata da un'operazione di "spazzolatura" del prodotto con dei tamponi lucidanti per ottenere la massima regolarità della superficie.
Laccatura Special: particolare finitura della superficie volta ad ottenere tre particolari effetti: Champagne, Ottone Striato e Peltro. Champagne è un'esclusiva finitura effetto cromato color champagne; Ottone Striato è una speciale finitura spazzolata in ottone e color lavagna, realizzata completamente a mano con tecniche artigianali; Peltro è il risultato di un'ossidazione superficiale per ottenere un prodotto unico e non riproducibile.
Vedi Anche