Tavolo classico in vetro con base in pietra Cathedral. Il basamento centrale è costituito da un blocco monolitico scolpito a mano e realizzato in pietra di Vicenza Bianca. Sostiene il piano in vetro una barra di metallo spazzolato e verniciato trasparente. Disponibile con molatura a filo lucido. Nella molatura a filo lucido i bordi risultano perpendicolari rispetto alla superficie, vengono poi ripuliti da ogni irregolarità e lucidati.
Modello e Dimensioni
Altezza: cm 74 comune a tutti i modelli
Basamento: cm 55 x 45 h.72
Spessore del piano: cm 1,5
Finitura
La Pietra di Vicenza è una pietra sedimentaria, di origine organica e conserva al suo interno elementi fossili che ne esaltano il senso materico. Viene estratta in cave nei colli Berici, in Veneto. Si tratta di un materiale dalle eccellenti qualità strutturali e allo stesso tempo ha una forte valenza estetica ed espressiva, solida nello spazio e nel tempo come una vera opera d'arte. E' questo il caso delle magnifiche ville progettate dall'architetto Andrea Palladio nel '500 per l'aristocrazia veneziana. Le sculture, ispirate ai canoni classici e rese funzionali all'abitare di oggi, sono scolpite a mano secondo le tecniche tradizionali in laboratori artigianali da scultori che realizzano pezzi unici con il valore aggiunto di essere non riproducibili in serie.
Lavorazione
Prendendo come riferimento un modello in argilla precedentemente abbozzato, la lavorazione primaria consiste nel tracciare a matita l'idea delle forme sul parrallelepipedo di pietra. Dopo lo sgrossamento del volume a colpi di scalpello o con tornio manuale per le forme classiche più rotonde, gli scultori procedono scolpendo finemente a mano ogni parte dell'oggetto. La finitura dell'oggetto è risolta con la raspatura delle superfici lasciate ruvide dagli scalpelli. La pietra è inoltre trattata con protettivo lavabile ed ecologico.
Vedi Anche